Annullamento tappa Corno alle Scale - Prove Libere Retail
Per problemi organizzativi, è con estremo rammarico che annunciamo l'annullamento della tappa di Corno alle Scale dedicata ai negozi retail.
Per problemi organizzativi, è con estremo rammarico che annunciamo l'annullamento della tappa di Corno alle Scale dedicata ai negozi retail.
A partire da febbraio, per quasi un mese, le aziende del Pool saranno a disposizione dei negozianti nel corso del Prove libere Retail, lo ski test dedicato esclusivamente ai professionisti.
Si parte da Folgaria il 5 febbraio per chiudere il 27 febbraio a Pila dopo aver toccato, in sei giornate di lavoro e presentazioni sulla neve, quattro località tra le Alpi e gli Appennini.
5 / 6 Febbraio - Folgaria
12 Febbraio Ovindoli
14 Febbraio Corno alle Scale
26 /27 Febbraio Pila
Il Prove Libere Tour torna in pista!
Si parte da Pampeago il 9 dicembre. Si chiude in val Senales il 15 aprile.
6 tappe dedicate agli appassionati, 13 giorni di prove.
Ci saranno tutte le più grandi aziende del mondo sci alpino, presenti con i loro skiman e i loro esperti, a presentare e far provare le 400 paia di sci a disposizione degli sciatori, gratuitamente, anche in questa stagione di prove sulla neve.
E' un test unico, quello offerto dal POOL Sci Italia. Sarà possibile confrontare e provare sulla neve modelli diversi, di marchi concorrenti guidati dall'esperienza e dalla capacità dei migliori professionisti del settore.
Le aziende che saranno presenti al Prove Libere Tour rappresentano il vertice del settore. Si tratta delle dieci più importanti aziende a livello mondiale, capaci di conquistare, a livello di Coppa del Mondo di Sci Alpino più del 95% dei punti disponibili!
Questo il programma delle tappe del Prove Libere Tour 2017 2018 :
9 – 10 Dicembre: Pampeago
17 – 18 Dicembre: Alta Badia
3 – 4 Febbraio: Folgaria
10 – 11 Febbraio: Ovindoli
24 – 25 Febbraio: Pila
13 – 14 – 15 Aprile Val Senales
La partecipazione è gratuita.
Ricordatevi di portare un documento di identità.
FISI in Tour: Gran Finale 2016 in Val Senales!
E' festa con i grandi campioni e con le aziende del Pool
Dal 21 al 25 aprile sarà possibile sciare con gli Azzurri, provare i nuovi materiali e partecipare a party e après-ski con gli atleti degli sport invernali
È il sogno di tutti gli appassionati degli sport invernali: riuscire un giorno a misurarsi con i propri campioni. Grazie alla collaborazione fra la Federazione Italiana Sport Invernali, le Funivie Ghiacciai Val Senales e Blu Hotels, e all’advisor federale Infront Sports & Media, oggi questo è possibile ed ha già un nome e un calendario di date!
Si tratta di “Fisi in Tour – Gran Finale”, una festa degli sport invernali per la fine della stagione, che si terrà in Val Senales dal 21 al 25 aprile prossimi, con un programma denso di appuntamenti accessibili – a condizioni agevolate – agli sci club e ai semplici appassionati.
Sul ghiacciaio della Val Senales si alterneranno nomi di grande spicco degli sport invernali italiani: Dominik Paris, Peter Fill, Daniela Merighetti e tanti altri atleti dello sci alpino; Federico Pellegrino, la squadra femminile di biathlon, la squadra di snowboard… Insomma, tanti campioni con i quali sarà possibile confrontare il proprio stile di sciata e addirittura misurarsi in gara.
Grazie all’intervento del Pool Sci Italia sarà possibile, nelle stesse giornate, provare gli sci delle nuove collezioni e partecipare agli happening di puro divertimento organizzate grazie a Radio Number One e alle riviste Sciare e Sci.
Il programma prevede anche una gara di stile di sci alpino e snowboard, e una gara di gimkana di sci di fondo. Inoltre è programmato per sabato 23 aprile il Trofeo Oetzi di slalom gigante.
Una bella infornata di giovani campioncini azzurri si sta affacciando sul palcoscenico del grande sci. Non è stato facile decidere a chi assegnare il GP Pool, premio che viene assegnato agli azzurri più brillanti della stagione e da un paio d'anni dedicato in modo particolare ai giovani.
La quindicesima edizione vedrà premiati a Bolzano giovedì 7 aprile - nel corso di Prowinter - due velocisti.
Lei è Verena Gasslitter, 19enne di Castelrotto, bronzo ai Mondiali juniores, vincitrice della Coppa Europa di SuperG.
Lui è Emanuele Buzzi, 21 anni, di Sappada, vincitore della Coppa Europa di SuperG, e terzo assoluto anche grazie a due vittorie in discesa libera e ad un totale di 6 piazzamenti sul podio.
Verena ha debuttato quest'anno in Coppa del Mondo, a Garmisch, senza trovare fortuna... e senza raggiungere l'arrivo.
Emanuele ha debuttato la scorsa stagione e quest'anno ha conquistato i suoi primi punti grazie ad un 25. posto in discesa sulla pista olimpica di Jeongseon e ad un 26. in SuperG ad Hinterstoder.
Queste le schede
Emanuele Buzzi, nato a San Candido il 27 ottobre 1994, risiede a Sappada.
188cm x 83kg.
C.S. Forestale
https://www.instagram.com/emanuele_buzzi/
Sci: HEAD, Scarponi: HEAD, Attacchi: HEAD, Bastoni:LEKI, Maschere/Caschi: DAINESE, Guanti: DAINESE, Protezioni: DAINESE
Verena Gasslitter, nata a Bressanone il 12 ottobre 1996, ma di Castelrotto
C.A. ALTIPIANO DELLO SCILIAR
https://www.instagram.com/verena_gasslitter/
Sci: HEAD, Scarponi: HEAD, Attacchi: HEAD, Bastoni:LEKI, Maschere/Caschi: UVEX, Guanti: LEKI, Protezioni: LEKI