Folgaria
Principale centro dell'altopiano, Folgaria offre la vicinanza agli impianti di risalita e ai percorsi per lo sci di fondo
Un mare di piste accoglie gli sciatori a Folgarìa, fra ondate di neve fresca e divertimento, e una grande varietà di paesaggi. Il Carosello della località trentina –74 chilometri entrati di diritto fra i migliori delle Alpi europee, secondo la rivista tedesca SkiGuide – ha caratteristiche uniche, esaltate dal recente ampliamento delle strutture: la nuova area sciabile dotata di quattro nuovi impianti di risalita ad agganciamento automatico nel tratto Fondo Piccolo-Alpe di Folgaria/Coe- Costa d'Agra–Val delle Lanze (denominata Pioverna Ronde), in grado in un colpo solo di innalzare la quota massima raggiungibile con gli sci e di collegare gli impianti al versante veneto.
Il sistema di innevamento all'avanguardia garantisce la possibilità di scorrazzare sui pendii da dicembre fino ad aprile, senza problemi, godendosi alcune delle peculiarità del circo alpino locale. Le oltre 50 piste, infatti, sono distribuite su un vasto territorio. Giunti sul Pioverna Ronde è possibile spaziare con lo sguardo a 360 gradi sulle catene montuose circostanti, abbracciando in uno solo, lungo colpo d'occhio Pale di San Martino, Pasubio, Marmolada,Adamello, Cevedale, Ortles, Gruppo di Brenta, Piccole Dolomiti Venete e Catinaccio.
La qualità delle piste e del manto nevoso, da sempre curatissimo e riconosciuto come uno dei più confortevoli dagli sportivi e appassionati ormai da molti anni, diventa così sinonimo di divertimento.
Come raggiungerci |
|
|||
|
||||
Informazioni utiliSkiarea Folgaria / Fiorentini
|
||||
Meteo
|